Pagamenti
Il pagamento è a 30 giorni data fattura e puoi decidere di pagare con domiciliazione bancaria e postale, bonifico bancario, cbill, bollettino postale da pagare presso gli Uffici postali, gli sportelli bancari convenzionati o dal sito delle Poste Italiane.
La fattura è emessa con cadenza mensile: qualora l’importo calcolato per il mese di riferimento risulti inferiore a 20,00 euro, la fattura sarà emessa, ma l’importo fatturato sarà aggiunto nella bolletta successiva richiedendo un unico pagamento per il totale.
Domiciliazione Bancaria
Il servizio permette al cliente di richiedere l’addebito in conto corrente (SEPA) delle bollette in automatico alla scadenza delle stesse. Questo servizio è molto comodo in quanto evita code agli sportelli e garantisce la puntualità dei pagamenti alla scadenza degli stessi.
Paga velocemente alla sezione Area Clienti
In alternativa scarica e compila il modulo SEPA in tutte le sue parti.
Invia il modulo SEPA compilato scegliendo il modo che ti è più comodo tra:
Altri metodi di pagamento
Paga le fatture scadute anche tramite:
-
Bonifico Bancario
intestato a: A.F. Energia S.r.l.
Via Roma 73/A 35036 Montegrotto Terme (PD)NUOVI DATI
IBAN: IT 75 Y 08982 85770 029000401005
Banca: BANCA ADRIA COLLI EUGANEI
Causale: numero delle fatture in pagamentoOppure:
IBAN: IT78K0760112100000088390331
Banco Posta
Causale: numero delle fatture in pagamento -
Bollettino Postale
Versamento sul C/C Postale n. 88390331
Causale: numero delle fatture in pagamento
CBill
Consente di pagare on line gli avvisi di pagamento emessi da A.F. Energia
CBILL è disponibile su tutti gli Internet Banking degli Istituti Finanziari pubblicati, tablet, smartphone, sportello automatico (ATM)
Invia copia della ricevuta di pagamento scegliendo il modo che ti è più comodo tra:
CBILL
CBILL consente di pagare on line gli avvisi di pagamento emessi da A.F. Energia e dalle Pubbliche Amministrazioni che hanno aderito al servizio.
CBILL è disponibile su tutti gli Internet Banking degli Istituti Finanziari pubblicati sul sito www.cbill.it , e su tablet, smartphone, sportello automatico (ATM) e fisico di alcuni Istituti Finanziari.
CBILL è il servizio “intelligente” attraverso cui è possibile gli avvisi di pagamento e ottenere in tempo reale la comunicazione di avvenuto pagamento.
Con CBILL si ha tutto sotto controllo, è semplice, veloce e garantisce la massima sicurezza delle transazioni.
-
Perchè utilizzare cbill?
-
Pochi e facili passi per pagare un bollettino con cbill:
Il pagamento avviene in tempo reale, non è annullabile e la ricevuta è subito disponibile alla sezione Archivio bollettini.
Ritardi e mancati pagamenti
La bolletta deve essere interamente pagata entro la data di scadenza. Se il pagamento viene effettuato in ritardo, verranno addebitati da A.F. Energia gli interessi di mora (calcolati sui giorni che intercorrono dalla data di scadenza alla data di pagamento) applicando al tasso ufficiale di riferimento previsto all’art. 2 del d. lgs n. 213 del 1998, aumentato di tre virgola cinque punti percentuali, per ogni giorno di ritardato pagamento e senza formale messa in mora da parte del A.F. Energia; inoltre, per i contratti che riguardano le Imprese, i Professionisti e la Pubblica Amministrazione, in caso di ritardato pagamento delle fatture si applicherà alla somma dovuta l’interesse di mora al tasso di interesse stabilito dalla BCE Banca Centrale Europea, aumentato di otto punti percentuali, come da d.lgs. n. 231 del 9 ottobre 2002. In caso di mancato pagamento in applicazione del TIMG delibera ARG/gas n. 99/11 dell’ARERA e s.m.i., A.F. Energia decorsi 10 giorni dalla scadenza del termine di pagamento indicato in fattura, invia al Cliente una comunicazione informandolo che, decorsi 20 giorni solari dall’emissione della stessa senza che sia stato effettuato il pagamento delle somme dovute richiederà al distributore competente la sospensione della fornitura, trascorsi 3 giorni lavorativi dal predetto termine. In caso di mancato pagamento è altresì facoltà di A.F. Energia risolvere il contratto.
Comunicazioni
Per Richieste di rateizzazioni, invio di ricevute di pagamento o attività connesse a pratiche amministrative (es. richieste di addebito diretto in conto), Può essere chiesto in forma scritta o via mail.
Comunica la tua richiesta scegliendo il modo che ti è più comodo tra:
Rateizzazione del pagamento della bolletta
La Rateizzazione del pagamento della bolletta può essere richiesto in questi casi:
Può essere inoltre richiesta, a partire dal 01.07.2016, per i clienti titolari di bonus elettrico e/o gas, la rateizzazione delle fatture, che contabilizzano i consumi riferiti al periodo di agevolazione o quelle emesse durante il medesimo periodo di agevolazione, pur riferendosi a consumi pregressi. Il cliente può avvalersi della possibilità di rateizzare le fatture sopra citate una sola volta nell’arco dei 12 mesi del periodo di agevolazione.
I clienti titolari di bonus sociale possono richiedere la rateizzazione della fattura non pagata al momento della ricezione della costituzione in mora, telefonando al n. 049 5212963 o al numero verde 800 43 99 95 per concordare il piano rateale.
il termine ultimo entro cui il cliente può contattare A.F. Energia per richiedere la rateizzazione, non può essere inferiore a quello previsto per il pagamento dall’articolo 3, comma 3.3 lettera a) del TIMOE e dall’articolo 4, comma 4.2, lettera a) del TIMG. (indicato nella raccomandata di costituzione in mora).
La rateizzazione verrà applicata secondo le seguenti modalità:
A.F. Energia non è tenuta ad offrire la rateizzazione nei casi in cui la/e fattura/e non pagata/e per cui il cliente titolare di bonus sociale è stato costituito in mora, contabilizzi anche una sola rata riferita ad un piano di rateizzazione già in corso.
Qualora il cliente finale non si attenga al piano concordato e non proceda al pagamento di una o più rate, A.F. Energia, accertato il mancato pagamento, darà corso alle ordinarie procedure di sospensione della fornitura di energia elettrica (ovvero di riduzione di potenza qualora previsto) o di chiusura del punto di riconsegna per sospensione della fornitura di gas per morosità.
Nel caso il cliente finale cambi fornitore nel periodo in cui la rateizzazione, è ancora in corso, si applica quanto previsto all’articolo 13 bis, comma 13bis.6 del TIV e dall’articolo 12 bis, comma 12bis 6 del TIVG.
Nel caso in cui il mancato pagamento riguardi fatture riferite a consumi effettuati durante il periodo di agevolazione, ma emesse dopo che il cliente ha già cambiato fornitore, il venditore non è tenuto al rispetto di quanto previsto dall art. 4.1 della delibera di approvazione di misure ulteriori di tutela per i clienti domestici titolari di bonus sociale elettrico e/o gas (584/2015/r/com).
INFORMAZIONI
-
Cbill – Come pagare il bollettino postale
I nostri video su Youtube
-
A.F. Energia l’azienda
Il tuo fornitore di Gas Naturale ed Energia Elettrica